Salute o malattia

Nov 03, 2023 | Medicina Psicobiologica, invecchiamento fisiologico/invecchiamento patologico

Parliamo adesso di un vecchio concetto descritto per la prima volta da Samuel Hahnemann, il padre dell’omeopatia: la psora latente.

Grazie al suo profondo spirito di osservazione Hahnemann notò che gli esseri umani, oltre a possedere una tendenza innata e spontanea a rimanere in vita che aveva chiamato “forza vitale”, avevano anche una tendenza opposta: quella ad ammalarsi di una malattia specifica. Lui chiamò “psora latente” questa tendenza innata (o apparentemente innata come vedremo più avanti nei prossimi articoli). Anche Freud aveva parlato di “pulsione alla vita” e “pulsione di morte”.

Quindi la nostra salute attuale è il risultato dell’incontro di queste due forze vettoriali innate

    • la tendenza a rimanere in vita
    • la tendenza ad ammalarci di una patologia specifica.

Se prevale la prima il risultato è salute e longevità (il cosiddetto invecchiamento fisiologico). Se invece prevale la seconda, l’esistenza sarà costellata da malattia e sofferenza e da morte precoce (invecchiamento patologico).

Lo scopo della Medicina Psicobiologica è quella di sostenere i processi vitali per favorire l’invecchiamento fisiologico e rimuovere tutti quei fattori che possono stimolare la psora latente.

È noto che i fattori che stimolano la psora latente sono riconducibili alle seguenti categorie

    • fattori psichici e relazionali
    • fattori ambientali (inquinamento, clima ecc..)
    • alimentazione
    • eccesso o difetto di attività fisica

La Medicina Psicobiologica amplia questo concetto e sostiene, a seguito di numerose evidenze sperimentali, che i fattori psichici siano sovraordinati a tutti gli altri.

Voglio ribadire che non stiamo affermando che è tutto di origine psicologica e che gli altri fattori non esistono o sono meno importanti come qualcuno in passato ha sostenuto. Ribadiamo che la psiche è l’atto primo o principio che sostiene tutti i processi vitali del nostro organismo. I fattori che stimolano la psora latente invece rappresentano una sorta di intralcio al fisiologico manifestarsi dei processi vitali. Sono come dei granelli di sabbia all’interno di un motore che intralciano il suo normale funzionamento.

In questo modo iniziano ad emergere i vari disturbi e malattie.

Quando qualcosa intralcia il normale svolgersi dei processi vitali si innescano automaticamente una serie di modificazioni neurovegetative ed endocrine come tentativo di rimuovere questi fattori o campi di disturbo. Se il tentativo non va a buon fine o se dura troppo tempo allora si manifesta la malattia.

La Medicina Psicobiologica interviene

    • Sui processi vitali neurovegetativi, endocrini, metabolici ed immunitari con diverse metodiche (utilizzo della terapia neurale, dell’omeopatia, dell’erboristeria, della nutrizione ecc…)
    • Sui processi psichici per ripristinare la fisiologica continuità psiche-corpo.

Compili il form qui sotto per rimanere aggiornato/a sull’apertura di nuovi corsi.

Si iscriva alla NewsLetter!

subscriber