La Medicina Psicobiologica

Nov 03, 2023 | Medicina Psicobiologica, essere umano

L’obiettivo della Medicina Psicobiologica è quello di dare vita ad una visione unitaria dell’essere umano.

Questa necessità nasce dal fatto che ormai una vasta mole di ricerche scientifiche hanno messo in evidenza l’importanza della comunicazione mente-corpo per il ripristino della salute.

Il modello Psicobiologico della Medicina NON è un modello teorico basato su assunti non verificati dall’esperienza.

È la naturale evoluzione di anni di applicazione pratica della Medicina Funzionale, dell’Omeopatia e della Terapia Neurale.

Sono ancora in molti oggi a credere che salute significhi “assenza di sintomi o malattie”.

Questo ha portato alla crescita vertiginosa di un modello di medicina basato esclusivamente sull’eliminazione dei vari disturbi con dei farmaci o con l’asportazione chirurgica di quella parte del corpo malata.

Ormai però ci sono sempre più evidenze che questo approccio medico così unilaterale e statico è soggetto a frequenti fallimenti o ad effetti indesiderati.

Questa evidenza è stata il motore di tantissime ricerche scientifiche che negli ultimi decenni stanno dimostrando sempre di più come sia più utile prendersi cura della “persona globale” che manifesta quei determinati disturbi anziché focalizzarsi solo sull’eliminazione della malattia.

In altre parole per la Medicina Psicobiologica è prioritario l’essere umano che sta manifestando un disturbo e non il disturbo separato dall’individuo che lo sta manifestando.

Dopo questa premessa è importante sottolineare che l’approccio della Medicina Psicobiologica NON è unilaterale e statico.

È un APPROCCIO INTEGRATIVO perché NON esclude la contemporanea applicazione di protocolli terapeutici e diagnostici convenzionali.

L’obiettivo unico è aiutare l’individuo a ritrovare il suo equilibrio naturale.

Quindi per comprendere la Medicina Psicobiologica dobbiamo familiarizzare prima di tutto con il concetto di “processo o spinta vitale”.

Tutti gli organismi viventi, dal più semplice al più complesso come l’essere umano, hanno la tendenza innata e spontanea a mantenersi in vita.

È l’istinto più grande e profondo che abbiamo. È sotto gli occhi di tutti il fatto che i nostri processi vitali sono automatizzati e presenti già fin dal primo momento del concepimento.

La respirazione, la circolazione del sangue, la digestione, la riproduzione, lo sviluppo ecc… non si manifestano perché lo decidiamo noi mediante un atto cosciente.

Avvengono spontaneamente a prescindere da ciò che stiamo facendo e pensando.

Il cuore continua a battere, il respiro continua a fluire, il cibo viene digerito ed assorbito anche se siamo concentrati su qualsiasi altra cosa o se stiamo dormendo.

Una malattia o un disturbo di qualsiasi genere ci sta indicando che qualcosa sta intralciando il normale flusso dei nostri processi vitali.

L’obiettivo della Medicina Psicobiologica è quello di individuare e trasformare tutti quei fattori che ostacolano il fisiologico flusso della vita.

Compili il form qui sotto per rimanere aggiornato/a sull’apertura di nuovi corsi.

Si iscriva alla NewsLetter!

subscriber